Passo parte del mio tempo, come sapete, un pò come faceva il grande Keynes, provando a spiegare ai miei contemporanei che la nostra società, nel suo complesso, sarebbe certamente più ricca se gli uomini ed i mezzi oggi fermi fossero utilizzati per fare le cose di cui c’è tanto bisogno piuttosto che rimanere nell’ozio. Ma …
Set 08
I “volenterosi” ci portano verso la guerra con la Russia.
Più volte ho parlato del perché sia nata l’Unione Europea e il suo vero scopo. Gli anglo-americani (in particolare le élite economiche di questi paesi) hanno consolidato la vittoria nel secondo conflitto mondiale imponendo un sistema di scambi internazionali ad essi favorevole e centrato sul dollaro, mi riferisco alla conferenza di Bretton Woods dove il …
Set 02
Trump minaccia l’indipendenza della Fed e la Lagarde insorge
In un’Italia distratta dall’importantissimo tema di evidentissimo interesse pubblico delle foto di “culi” pubblicati su un sito senza il consenso dei proprietari (dei culi), è passata inosservata una cosuccia leggermente più rilevante. Trump (e speriamo che le sue stavolta non sia solo chiacchiere) minaccia di mettere in discussione l’indipendenza della Federal Reserve, la banca centrale …
Set 01
Le tasse pagano la spesa pubblica? Sostenerlo è pura ignoranza.
Viviamo tempi in cui le stupidaggini ci vengono raccontate a reti unificate dai principali mezzi di comunicazione. Questa vergognosa propaganda talvolta rende difficile per le persone rendersi conto immediatamente dell’assurdità di certe affermazioni che dovrebbero suscitare unicamente grande ilarità in chi le ascolta. Uno degli esempi più clamorosi di queste falsità è l’affermazione che le …
Ago 27
La confessione di Draghi: abbiamo deliberatamente distrutto lo Stato.
Vi avevo già pubblicato integralmente il discorso che Mario Draghi ha fatto a Rimini, vista la sua straordinaria importanza. Ma ora voglio più brevemente soffermarmi su questo suo passaggio, che potrebbe essere sfuggito nel mio precedente lungo video commento: “L’Unione si è poi evoluta di nuovo negli anni dopo la guerra adattandosi gradualmente alla fase …
Ago 25
Il discorso integrale di Mario Draghi a Rimini, il mio video commento.
Merita di essere riportato integralmente il discorso di Mario Draghi a Rimini che ancora una volta spinge per la costruzione degli Stati Uniti d’Europa rammentando anche alcune verità sulle criminali scelte economiche degli ultimi anni, su tutte, la volontaria azione posta in essere per sottrarre allo Stato il suo ruolo nell’economia in piena adesione all’ordinamento …
Apr 04
I dazi? Sono un’ottima cosa, ecco il perché.
In questo breve video vi spiego il perché i dazi imposti da Trump siano in realtà una buona notizia per tutti. Un’opportunità da cogliere per tornare allo sviluppo della produzione e della domanda interna. Keynes docet.
Giu 14
6222 volte grazie! Adesso creiamo il nostro esercito!
Grazie a tutte le persone che hanno scritto il mio nome sulla scheda elettorale. Un risultato che, sommato a quello straordinario di Sara Cunial, Francesco Amodeo, Ugo Rossi e degli altri candidati sovranisti ci invoglia a proseguire uniti nella battaglia contro la dittatura UE e per il riscatto della nostra sovranità. Assieme dunque a Vita, …
Mag 28
Cessione di sovranità: la Cassazione annulla la sentenza d’appello e trova il modo di evitare il merito!
Si è conclusa dopo dieci anni la battaglia legale con cui avevo provato a portare all’attenzione dei massimi organi della Giustizia italiana la questione della cessione di sovranità. In particolare l’azione mirava a far dichiarare incostituzionali le leggi di ratifica dei Trattati UE con cui la sovranità del popolo italiano è stata ceduta a livello …
Mag 21
Denunciamo la lista eversiva “Stati Uniti d’Europa”
Chiedere la fine della Repubblica per creare un nuovo Stato non è una posizione politica ma un proclama palesemente eversivo. Necessario quindi provare a reagire senza rimanere a guardare, pur consapevoli di come sino ad oggi la Magistratura non ha mai mosso un dito a protezione della sovranità nazionale contro le illecite norme dei trattati …
